Alpine Green Experience è un progetto che nasce dall’idea di coinvolgere l’Ospite in un percorso virtuoso che fa della mobilità sostenibile il modo migliore per visitare le Alpi, stimolando a scoprire il territorio dell’Espace Mont-Blanc nella sua autenticità. Alpine Green Experience è un Tour Operator, con licenza di noleggio auto elettriche, che mette insieme una serie di strutture ricettive partner che rappresentano alla perfezione la cultura, l’accoglienza e la tradizione eno-gastronomica alpina.
Nel 2021 grazie all’aggiudicazione del Partenariato per l’innovazione Parcours i-tinérant autour du Mont-Blanc la nostra idea è diventata realtà. Parcours è un progetto finanziato sull’asse 1 “Innovazione applicata” del Programma di Cooperazione transfrontaliera INTERREG Francia-Italia ALCOTRA 2014-2020 ed è uno dei 5 progetti del PITER (Piano Integrato Territoriale) “PARCOURS, un patrimonio, un’identità, dei percorsi condivisi”.
Il progetto si propone di sviluppare una rete interattiva e innovativa di attori in grado di proporre una fruizione dolce del territorio dell’Espace Mont-Blanc, sui versanti italiano, francese e svizzero del Monte Bianco. I tre territori coinvolti intendono strutturare, a livello transfrontaliero, una nuova filiera del turismo sostenibile e promuovere esperienze che integrino la mobilità sostenibile e di piacere.
Parcours i-tinérant autour du Mont-Blanc vede coinvolti i seguenti partners: per la Valle d’Aosta, l’Unité des Communes Valdôtaines Grand-Combin (Capofila), l’Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis, l’Unité des Communes Valdôtaines Valdigne Mont-Blanc e la Camera Valdostana delle imprese e delle professioni; per la Francia, la Communauté des Communes Pays du Mont-Blanc e la Communauté des Communes Vallée de Chamonix Mont-Blanc; per la Svizzera, il Canton du Valais e il Centre de Recherches Energétiques et Municipales di Martigny (CREM).